Contenuti e competenze

Il master si caratterizza come un percorso formativo interdisciplinare e prevede il coinvolgimento di esperti ed esperte di diverse discipline e di diverse università, anche straniere, al fine di tesorizzare il meglio proveniente da saperi ed esperienze diverse. Saranno coinvolti studiosi/e ed esperti/e nei campi dell’economia e della finanza, anche inclusiva ed etica, della psicologia, dell’educazione, della sociologia e dell’antropologia, dei beni culturali e del turismo, dell’informatica e dell’accessibilità, delle nuove tecnologie e delle tecnologie dell’informazione e comunicazione, dei diritti umani e delle scienze giuridiche e politiche, delle scienze naturali e agro-ambientali, dell’architettura, dell’urbanistica e pianificazione del territorio, del design, ecc. 

I contenuti e i temi delle diverse attività formative che il master si propone di approfondire sono dunque i seguenti:

 

1. Concetti principi e caratteristiche dell’inclusione e dei contesti inclusivi

– L’inclusione: definizione, modelli e quadri concettuali di riferimento
– Pregiudizi e stereotipi
– L’autodeterminazione

2. Diritti umani, nuove vulnerabilità e aspetti etici

– Diritti Umani
– Nuove vulnerabilità  e inclusione sociale
– Aspetti etici

3. Aspetti Legislativi e Amministrativi

– disposizioni legislative
– regole amministrative e processi amministrativi

4. Diversità linguistica, comunicazione inclusiva e accessibile

– Diversità Linguistica ed Inclusione Comunicativa
– Diversità, Inclusione Linguistica e Diritto alla Lingua: il caso della Lingua dei Segni

5. Aspetti relazionali per la gestione di contesti complessi ed eterogenei in ottica inclusiva

– Abilità relazionali per la costruzione di un contesto inclusivo
– Vulnerabilità psicologiche e vita relazionale
– Programmi per favorire le abilità relazionali
– Affrontare e superare il Gander Gap

6. Qualità della vita, del lavoro e della formazione

– Inclusione e qualità della vita lavorativa
– DESIGN FOR ALL – in ambito pedagogico
– Analizzare la qualità della vita

7. Città e territorio

– Città sostenibile, Smart City, Città inclusiva, Città per tutti
– Città e territorio inclusivi
– Progettazione urbana e progettazione di piccoli oggetti nell’ambito del design industriale con ottica inclusiva

8. Inclusione, sostenibilità e ambienti: naturale, culturale, sportivo, del volontariato e terzo settore

– Ambiente naturale, inclusione e sostenibilità
– Ambiente culturale: coniugare inclusione e beni culturali
– Sport e inclusione
– Il terzo settore come strumento per l’inclusione

9. Economia e supporti all’inclusione

– Il mercato del lavoro del XXI sec
– Finanza e inclusione
– La progettazione sociale

10. Innovazione sociale

– Modelli di impresa e di business ad impatto sociale
– Modelli di avvio
– Valutazione di impatto sociale

11. Nuove tecnologie per l’inclusione

– Tecnologie per l’informazione e la partecipazione
– Accessibilità e inclusione

12. Cooperazione e coinvolgimenti

– Cooperazione, sviluppo e inclusione
– Programmi per il coinvolgimento di compagni, genitori, colleghi, ecc.
– Progetti di economia sociale e inclusione

13. Progettazione professionale e inclusione lavorativa

– Progettazione professionale per un futuro di qualità
– Benessere organizzativo e performance
– Management Inclusivo
– La tutela del lavoratore e forme di re-inserimento

14. Modalità di progettazione, monitoraggio e verifica

– Analisi del contesto e dei fabbisogni
– Procedure qualitative e quantitative e di analisi dei dati
– Modalità di progettazione e verifica

 

Inoltre, il master si prone di implementare nei suoi destinatari le seguenti conoscenze e capacità:

  • Conoscenze dei modelli e degli approcci più recenti, presenti nel dibattito internazionale, e delle visioni interdisciplinari, centrati sulle questioni dell’inclusione, dell’innovazione sociale, e della costruzione di contesti inclusivi e sostenibili;
  • Conoscenze dei fenomeni dell’inclusione alla luce dei trattati e dei documenti internazionali e riconosciuti nell’ambito dei nostri contesti sociali;
  • Conoscenze dei fenomeni di vulnerabilità, difficoltà e disagio presenti nei contesti sociali e delle modalità di progettazione di contesti e ambienti di diversa natura in ottica inclusiva e attenta alla riduzione delle barriere architettoniche, sociali, amministrative;
  • Conoscenze a proposito di strumenti legislativi, amministrativi, tecnologici, gestionali;
  • Capacità di potenziamento di atteggiamenti e abilità inclusive nei contesti scolastici, comunitari e lavorativi, centrate su riduzione di stereotipi, barriere ed etichettamento;
  • Capacità di elaborazione e progettazione di percorsi partecipativi e progetti che incrementino l’accessibilità, la sostenibilità sociale e riducano ed eliminino le barriere;
  • Capacità di utilizzazione delle conoscenze per progettare e realizzare azioni inclusive e innovative in diversi contesti e a vantaggio di diversi ambienti;
  • Capacità di messa a punto e di realizzazione di operazioni di verifica dell’efficacia di azioni e progetti inclusivi;
  • Capacità di analisi e valutazione di fonti bibliografiche e dati presenti in letteratura a proposito di inclusione e contesti inclusivi.